breve riepilogo dei primi giorni di viaggio.
Partenza il giorno 4 agosto da Vicchio del Mugello(per qualcuno il più bel posto del mondo).
Dopo baci e abbracci alla famiglia alle 15,30 metto in moto la vespa,stracarica di bagagli.Il contachilometri segna 26700,la temperatura 90 gradi fareneit(non sono riuscito a mettere i centigradi).
Direzione Foligno perchè oltre che per salutare la mamma e parenti stretti,si trova a metà strada per Ancona,da dove parte il traghetto per la Grecia,purtroppo non esiste più quello diretto per la Turchia.
Sosta di una notte a Foligno.Il giorno dopo altri baci e abbracci e via......pochi metri e sento l'urlo di mia sorella:il casco!!!
Ebbene si,l'avevo dimenticato.Ero proprio emozionato.
Duecento metri e mi fermo a fare il pieno.La giovane cameriera del bar del distributore mi guarda con i suoi occhi grigi da gatta e mi chiede se vado al mare.
"no,vado in Kazakistan"rispondo.Dallo sguardo attonito capisco che non ha capito.
"vado quasi in Cina"le dico.
"ma con quello??"indicando la vespa."e da solu?(a Foligno la u sostituisce spesso la o)
Ebbene si,è proprio lì che vorrei andare.
"allora quando ritorna mi fa vedere le foto?"
Senz'altro,l'anno prossimo però.Ciao.
"buon viaggio".Me l'auguro davvero.
Parto contento e rinfrancato per l'augurio di questa sconosciuta.
Ancona.Imbarco con ritardo di due ore.
A bordo tanti vacanzieri agostani,per lo più italiani.Tanti foulard finto-esotico e tanti "stracci"firmati.
Non mi piace,ma pazienza.Dormo per terra sul ponte interno,accanto ad una famiglia macedone che torna a casa per un pò di ferie.
Arrivo a Patrasso verso le 18,00.Trovo un'agenzia che mi fa il biglietto per Chios per il giorno dopo,con partenza dal Pireo.
Parto a razzo per Atene,ma verso Corinto è già notte e mi fermo a Loutraki .Il posto sarebbe bello, piccola baia,porticciolo minuscolo e acqua limpida,ma hanno costruito un paese osceno.
Sembra fatto in fretta e furia, e tutte le case uguali,disegnate dallo stesso geometra probabilmente. La cosa strana è anche che sulle terrazze delle case non c'è neanche un fiore che almeno potrebbe dare una nota di colore e allegria e invece domina il grigio cemento.Brutto proprio brutto.
L'aspetto migliore di quella cittadina è l'esistenza di 3 o4 ristoranti molto popolari che servono solo pesce.Ho chiesto una porzione di pesce misto in quello dove ho trovato posto perchè tutti strapieni e me ne hanno portato un vassoio che bastava per tre persone.Il tutto per 15 euro,birra esclusa.
Dopo una dormita in un albergo senza fama nè gloria(però si chiama Afrodite)ho ripreso la strada per Pireo e imbarcato per Chios.
E questo è solo l'inizio.
ma la cittadina è uno splendido esempio
Ciao, io ti credevo già lontanto e invece sei ancora tra le braccia di Nausicaa, aspetto il resto. Buon divertimento e baci
RispondiElimina